Petacciato – Termoli – Tremiti e ritorno. Due giorni da rifare, rifare, rifare, rifare…

Termoli e le Isole Tremiti

Se non fosse stato per il covid forse non ci sarebbe mai venuto in mente di scegliere come meta per qualche giorno di relax Il Molise. Dopo qualche ricerca abbiamo fatto una grandissima scoperta: Il Molise esiste. Il Molise esiste ed è bellissimo!
 
Il nostro breve tour comincia da Termoli. Un centro peschereccio che conserva il fascino di un borgo medioevale chiuso dentro delle vecchie mura.
Delle bellissime installazioni illuminano il viale principale, che è circondato da piccoli ristornantini.
Uno su tutti sicuro da ricordare è da Nicolino. Lo abbiamo scelto perché tutti consigliavano di assaggiare il suo famosissimo brodetto di pesce. Appena lo ordini ti viene portata un bel bavaglino per non schizzarti dappertutto perché è talmente buono che nella foga per mangiarlo potrebbe succedere. Vi chiederete cos’è? Un brodo con tantissimo pesce che ti viene servito in un bel tegame di porcellana con due scodelle piene di spaghetti spezzati. Un piatto tipico che non si può perdere se visitate Termoli e siete curiosi di assaggiare la cucina locale.

Molise, Petacciato

Mio marito mi diceva sempre che da piccolino era andato alle Isole Tremiti e ne era rimasto affascinato ma io non gli avevo mai creduto, ma mi sbagliavo.

Prenotando all’ultimo momento abbiamo trovato davvero poca disponibilità per alloggiare, non solo noi avevamo avuto questa idea… Ci avevamo quasi rinunciato quando troviamo un posticino a Petacciato, il beb vistamare. Bè un paradiso!
Un bed & breakfast nuovissimo arroccato su una collina da dove si ammira un panorama mozzafiato… Una super vasca idromassaggio ed una zona relax meravigliosa per godere un drink fresco preparato nel delizioso bar creato all’interno di un vecchio caravan.
Le stanze sono semplici e arredate con gusto, ma la cosa che ti rimane impressa del servizio è la colazione della mattina, con la Pizza del forno appena sfornata. Una prima colazione che vale un pranzo!
Dal paesino di Petacciato si arriva in pochissimo tempo a Termoli, il punto ottimale per imbarcarsi per le Tremiti.

Isole Tremiti

Appena si scende nella terra ferma vi renderete subito conto che se non avete noleggiato un gommone o una barca che vi possa portare in tour intorno alle isole, dovete farlo assolutamente. A ricordarvelo sarà l’assalto delle agenzie di noleggio e degli armatori di zona. Prenotare nelle agenzie in anticipo è assolutamente consigliato se non volete rimanere a piedi soprattutto nei periodi di punta. Noi, sprovvisti, tra tutti, abbiamo scelto il simpaticissimo local

Ogni angolo di mare è diverso dall’altro basta spostarsi da una caletta all’altra e il mare da blu cobalto diventa bianco… Uno spettacolo per gli occhi , un mare pulitissimo che ti regalerà una giornata indimenticabile. Questo mare ti stupisce perché non te lo aspetti, ma vale davvero la pena di essere scoperto. Finito il giro in barca saliamo nel piccolo borgo antico.

Qui si respira un’atmosfera di altri tempi. Ci sono parecchie scale da fare ma non scoraggiatevi perché il tramonto che potrete ammirare in cima è mozzafiato.

Non perdete le Isole Tremiti, anche una giornata, vale la pena visitarle. Vi rimarranno per sempre nel cuore