Il posto in effetti era meraviglioso con stanze enormi e bellissime …tranne la nostra che essendo l’ultima si trovava in soffitta… Prendiamo comunque il bello che la struttura offre tra cui l’essere immerso in un bucolico parco, gli interni così affascinanti ed un barman bravissimo. Amsterdam ti strega con le sue vie che costeggiano i canali, con le luci dei cannabis bar sempre luccicanti… Certo è stato un po’ difficile per noi organizzarci per la cena… noi che siamo abituati a fare l’aperitivo alle 19 e andar a cena alle 21… qui alle 19 sono già tutti a casa. (Che poi a pensarci bene non è che sia tanto sbagliato, fa davvero troppo freddo in giro)
Anche qui andiamo subito alla ricerca di localini carini. Scopriamo Yusu, dove assaggio per la prima volta un gustosissimo sandwiches con pollo e mango caramellato ne me innamoro così tanto che poi lo riproporrò nel menu dell’Emporio. Ci sono anche delle ottime bevande analcoliche da provare Come quella al Rabarbaro e limone.
Sempre nel quartiere Oost se Avete voglia di mangiare un ottimo panino si trova il cafe fest pieno di universitari e musica a tutto Volume. Fiumi di birra accompagno ottimi panini e burrito.
Il centro della città è piazza dam da dove si smodano tutte le vie dello shopping e della Movida di Amsterdam.
Da non perdere il suggestivo giro con il battello in notturna per ammirare le bellissime istallazioni luminose lungo i romantici canali della città
Andatevi anche a scattare una foto davanti alla grande scritta posizionata davanti al rijskmuseum che possiede la più grande collezione dei maestri olandesi. Per gli appossionati imperdibile la visita Van Gogh museum.
Se vi piace come noi girare per i mercatini tipici, nel quartiere bohemian de pijp vi consigliamo un giretto all’albert cuypmarkt, dove potrete gustare specialità olandesi come waffle , aringhe e polpette di ogni tipo.
Mi raccomando state attenti agli orari rischiate di restare senza cena!